TIBF Academy
La finanza straordinaria

Destinatari

Responsabili di amministrazione, finanza e controllo, nonché imprenditori, manager, commercialisti, revisori e quanti intendano sviluppare o integrare le proprie conoscenze e competenze specifiche di finanza d’impresa in ottica manageriale per acquisire una visione a 360° e una serie di strumenti tecnici e operativi di funzione essenziali per governare le imprese e aiutarle a migliorare le performance economico-finanziarie. 
Di grande utilità anche per i giovani laureati o laureandi interessati a fare carriera nel mondo della finanza d’impresa, con la possibilità di stage in azienda al termine del percorso.

Obiettivi

Il corso affronta il tema delle operazioni di finanza straordinaria sotto il profilo tecnico e strategico ed ha l’obiettivo di trasferire gli strumenti operativi necessari per rapportarsi con professionisti specializzati e per concludere positivamente le principali operazioni societarie straordinarie, nonché per prevenire e gestire le situazioni di crisi.

Contenuti

La valutazione degli investimenti

  • Le determinanti per la valutazione degli investimenti: le variabili tempo, tasso e flussi
  • Criteri per la valutazione degli investimenti:
    • il calcolo del Beta e del Weighted Average Cost of Capital (WACC)
    • il tempo di recupero (payback period)
    • il valore attuale netto (VAN)
    • il tasso interno di rendimento (TIR)


La valutazione delle aziende

  • Definizione del concetto di valore
  • Impostazione metodologica di riferimento per il processo di valutazione del capitale economico
  • Il metodo patrimoniale
  • La valutazione degli intangibles
  • Il metodo reddituale
  • Il metodo misto
  • Il metodo finanziario
  • La metodologia dei multipli di mercato
  • L’Economic Value Added (EVA)
  • La valutazione del capitale economico per le imprese non quotate: esercitazioni


Private equity & venture capital

  • Processo di strutturazione di un intervento di Private Equity


La quotazione in borsa

  • Motivazioni della quotazione dell’operazione
  • Case study
     

Mergers & acquisitions

  • Perché e quando acquisire un'azienda
  • Il calcolo del valore e la definizione del prezzo di offerta
  • Case study
     

Leveraged buy out (LBO)

  • Strutture tipiche ed esempi di LBO
  • Aumenti di capitale
  • Business Cases di alcuni dei più tipici interventi di LBO


La cartolarizzazione dei crediti

  • Finalità dell’operazione
  • Soggetti che intervengono nel processo


Il project financing 

  • Caratteristiche
  • Soggetti che intervengono nel processo
  • Case study


La gestione finanziaria nelle situazioni di crisi e nei processi di risanamento

  • La prevenzione della crisi e le procedure di allerta
  • Gli indicatori della crisi d’impresa
  • Gli strumenti per la soluzione della crisi (piani attestati ex Art. 67, gli accordi di ristrutturazione dei debiti, il nuovo Concordato Preventivo)
  • La condotta delle banche

Metodologia didattica

E’ utilizzata una didattica attiva, con stile professionale partecipativo fortemente orientato all’interazione ed al coinvolgimento, ai fini della ottimizzazione del processo di apprendimento e, nel concreto, nell'analizzare e risolvere i quesiti delle imprese e delle banche, con uso frequente di casi pratici e metodologie valutative tecnicamente avanzate. 

In numeri:

  • 40% esposizione del docente
  • 40% casi aziendali

  • 20% esercitazioni

Materiale didattico

Tutto il materiale che verrà fornito sarà strutturato in modo che i partecipanti possano riconoscere nell'intervento formativo erogato un valido supporto alla loro attività, grazie a casi concreti aziendali tratti dalla realtà operativa, esercitazioni in ambiente MS Excel e materiale di approfondimento.

Attestato

Ai partecipanti che avranno frequentato almeno il 75% delle lezioni verrà consegnato un Attestato di Partecipazione.

Durata

Il programma verrà svolto in 2 giornate.

Calendario

Il corso verrà svolto nelle sedi di Milano, Padova, Bologna e Roma il:

  • 07 marzo 2020
  • 14 marzo 2020