TIBF Academy
La gestione del credito problematico: il riesame del rapporto

Destinatari

Analisti crediti, monitoraggio crediti, responsabili commerciali, responsabili di filiale e gestori imprese. 

Contenuti

Il processo operativo del credito: fasi e overview dei principali elementi di attenzione

  • La fase di concessione del credito, l’acquisizione delle garanzie
  • La gestione del credito problematico: il riesame del rapporto e le possibili linee di azione
  • Il recupero del credito a sofferenza
  • Il ruolo della banca affidante per prevenire e cogliere rapidamente i segnali della crisi
     

La gestione attiva della posizione affidata

  • I verbi della gestione attiva della posizione: comprendere, monitorare, prevenire, intervenire
  • La tempestività come qualità chiave del processo:
    • classificazione delle posizioni a rischio
    • definizione delle anomalie e del relativo peso
    • gestione dei dati e loro corretta fruizione
    • diffusione del monitoraggio
    • il riesame del rapporto
       

Il riesame e controllo delle garanzie

  • La valutazione del perimetro di fallibilità
  • La gestione del problema connesso al consolidamento delle garanzie e le diverse fattispecie derivanti dalla legge fallimentare
  • Le problematiche sui conflitti di interesse dei soci nelle diverse fattispecie societarie
  • La gestione delle problematiche sulle novazioni e delle possibili cause di liberazione
  • Perdita della surroga nelle garanzie reali
  • I controlli e le verifiche sulla cessione del credito
     

Provvedimenti a seguito del riesame del rapporto

  • Provvedimenti bonari volti al mantenimento della relazione
  • Riarticolazione dei fidi
    • riduzione dei fidi
    • sospensione dei fidi
    • relative modalità operative e cautele da adottare
    • i piani di rientro bonari: modalità operative ed errori da evitare
  • Provvedimenti per l’interruzione della relazione: revoca dei fidi, invio della lettera di revoca e relativi effetti
  • Scenari post revoca: recuperi stragiudiziali individuali e collettivi, piani di decurtazione o di rientro, proposte transattive, realizzo garanzie, transazione a saldo e stralcio art. 1965
     

Valutazione delle prospettive dell’impresa

  • La valutazione di una azienda in periodi di crisi
  • Impatto della crisi sulla struttura finanziaria delle imprese
  • La valutazione dell’equilibrio finanziario tramite il cash flow statement
  • Gli strumenti per valutare il fabbisogno finanziario previsionale

Metodologia didattica

E’ utilizzata una didattica attiva, con stile professionale partecipativo fortemente orientato all’interazione ed al coinvolgimento, ai fini della ottimizzazione del processo di apprendimento e, nel concreto, nell’analizzare e risolvere i quesiti delle imprese, con uso frequente di casi pratici e metodologie valutative tecnicamente avanzate. 

In numeri:

  • 50% esposizione del docente
  • 40% casi aziendali

  • 10% esercitazioni

Materiale didattico

Al fine di ottimizzare l’apprendimento dei partecipanti, il materiale didattico di supporto predisposto sarà composto, a seconda degli argomenti affrontati, da:

  • slides strutturate ad hoc dal docente, con l’obiettivo di ripercorrere gli argomenti sviluppati in aula
  • case study di contestualizzazione degli argomenti affrontati
  • esercitazioni in ambiente MS Excel formulate dal docente sulle tematiche affrontate
  • bibliografia di approfondimento sugli argomenti trattati in aula e link a siti di interesse
     

Tutto il materiale che verrà fornito sarà strutturato in modo che i partecipanti possano riconoscere nell'intervento formativo erogato un valido supporto alla loro attività, grazie a casi concreti aziendali tratti dalla realtà operativa, esercitazioni in ambiente MS Excel e materiale di approfondimento.

Attestato

Ai partecipanti che avranno frequentato almeno il 75% delle lezioni verrà consegnato un Attestato di Partecipazione.

Durata

Il programma verrà svolto in 2 giornate.

Prezzo

La quota di partecipazione è di € 540 + I.V.A.